News
Leggi le ultime notizie dal mondo della pelletteria
Marzo 2021
Febbraio 2021
Saint Laurent, il maxi hub di Scandicci al via nel 2023
Cassa Depositi e Prestiti, proprietaria dell'immobile, e il comune fiorentino hanno siglato la Convenzione urbanistica per la riqualificazione dell'edificio che ospiterà il centro mondiale della pelletteria del brand. Confermate 300 nuove assunzioniScervino: "Tutta la filiera a un passo. Il privilegio del Made in Firenze"
L’ad della maison celebra la bellezza delle collezioni ma anche quella della produzione, che grazie alla vicinanza di fornitori e artigiani ha consentito di continuare a produrre anche durante il Covid.Torna MICAM Digital Show
MICAM Milano è pronto a tornare in formato digitale: dall’8 marzo all’8 maggio si apriranno ancora una volta le porte virtuali di MICAM Milano Digital Show una proposta completa e concreta, che permetterà agli operatori di fare business da ogni parte del mondo.Online il Report di sostenibilità della pelle 2020
Online il Report di Sostenibilità 2020 dell’industria conciaria italia: un documento che analizza frontiere e sfide della pelletteria Made in Italy tra comunicazione, sostenibilità e tracciabilità.L'allarme di Assopellettieri: "Il settore Valigeria è al collasso, ma al governo non interessa"
ASSOPELLETTIERI CHIEDE UN INTERVENTO IMMEDIATO PER UN SETTORE FONDAMENTALE DEL MADE IN ITALYPolimoda, Massimiliano Giornetti è il nuovo direttore
Il Presidente Ferragamo “Pronti ad affrontare le nuove sfide post-Covid. Confermeremo la vocazione internazionale rafforzando il legame con la città”Come rilanciare un brand Made in Italy. Constància Bags, tra piattaforme digitali, sostenibilità e personalizzazione.
Abbiamo intervistato Giusy Balzano, fondatrice e fashion designer di Constància Bags, per capire come un brand giovane possa resistere (e rilanciare!) dopo un anno che ha sconvolto il mondo della pelle.La Toscana delle griffe pronta al rimbalzo: ecco chi investe
Campi Bisenzio, Scandicci, Prato, Cerreto Guidi, Tavernelle... Il mondo della moda è pronta a ripartire, e le grandi griffe della moda fanno a gara per conquistare il know how e la tradizione delle aziende toscane.Intesa Sanpaolo e Cna, nuovo accordo per sostenere artigiani e piccole aziende
Sono coinvolte 620 mila imprese con oltre 1,2 milioni di addetti. Soluzioni innovative di finanziamento per massimizzare gli incentivi del Superbonus, Ecobonus e Sismabonus. Accesso al plafond Circular Economy di Intesa Sanpaolo, focus su investimenti ESG e servizi noleggio di beni strumentali.Le fiere di marzo 2021 in edizione digitale
#strongertogether: le fiere della moda rinunciano all’edizione di marzo 2021 e vanno in digitaleNasce il network di Leather & Luxury
Leather & Luxury, magazine specializzato nella filiera della pelletteria e calzatura Made in Italy, si è posto l’obiettivo di mettere in contatto diretto le aziende della filiera della pelle con i potenziali brand della moda, attraverso un network di imprese. Ne parliamo con Matteo Rovelli, responsabile marketing di Leather & Luxury
Gennaio 2021
Alberto Rosi: "Il futuro della pelle? Sarà sostenibile"
Alberto Rosi, azienda di rappresentanza di pellami dal 1975, ha sviluppato un rivoluzionario tipo di pellame biodegradabile. E ci racconta come l'industria della pelle sta affrontando la transizione verso la piena sostenibilità ambientale.Cucinelli: “Ecco perché inauguro Pitti online”
Con la speciale inaugurazione di Brunello Cucinelli, il re-filosofo del cachemire, la 99esima edizione di Pitti Uomo andrà in onda da martedì 12 a giovedì 14 gennaio.