Bulli Renato
Produzione piccola pelletteria
Quando la tradizione è un affare di famiglia
Fondata nel 1968 dall'artigiano Renato Bulli, l'omonima impresa fin dal 1974 è stata portata avanti anche dal figlio Luca che, insieme alla moglie Giovanna e alla figlia Cristina, ha reso l'azienda uno dei punti di riferimento del settore della piccola pelletteria.
«Siamo specializzati da sempre nella vendita di un prodotto da esportazione di qualità – ci spiega Luca Bulli – all'inizio realizzavamo un nostro campionario di accessori da personalizzare che veniva distribuito in tutto il mondo. Poi, il lavoro è cambiato e adesso lavoriamo per molte delle firme più importanti del mercato».
Il core business di Bulli Renato è la piccola pelletteria, con un occhio di riguardo per le pochette.
Attualmente l'azienda ha due sedi per un totale di circa trenta dipendenti: una a Scandicci dove vengono effettuati l’acquisto della materia prima e degli accessori, il controllo qualità, la confezione e la spedizione del prodotto finito; una a Figline Valdarno dove viene svolta la produzione industriale vera e propria.
«Siamo in grado di produrre tra i 70 e gli 80mila pezzi l'anno, riusciamo a seguire sia i clienti con una produzione di migliaia di pezzi che quelli interessati a piccole quantità – conclude il titolare – svolgendo tutto l'iter produttivo a partire dal disegno del cliente fino alla spedizione per la destinazione finale».